Guarnizioni tranciate esente amianto a Milano
Per ottenere un risultato impeccabile, il materiale con cui vengono realizzate le guarnizioni deve essere sufficientemente comprimibile durante l'assemblaggio delle parti, in modo che, una volta applicato, riesca a riempire senza problemi tutti gli spazi, incluse le più lievi irregolarità. Il maggiore punto di forza di queste guarnizioni risiede nella capacità di sopportare grandi carichi di compressione, poiché nelle applicazioni industriali si possono raggiungere anche pressioni di 14 Mpa. Rivolgetevi a I.M.G.T., la ditta che da oltre cinquant'anni mette a disposizione del cliente competenze specifiche ed esclusive per realizzare soluzioni personalizzate, a prezzi concorrenziali.
Guarnizioni applicabili a qualunque superficie
Il materiale scelto per realizzare la guarnizione deve soddisfare alcune indispensabili caratteristiche: • Deve essere sufficientemente morbido per adattarsi alle superfici. • Non deve essere aggredito chimicamente dal fluido da contenere. • Non deve aggredire le superfici con cui è in contatto. • Deve resistere alla temperatura di esercizio, alta o bassa che sia. • Deve resistere senza deformarsi alla pressione del fluido da contenere. Se utilizzato in tenute dinamiche deve produrre poco attrito ed usurarsi il meno possibile. Le guarnizioni servono per accoppiare pezzi meccanici che non combaciano perfettamente. La guarnizione può: • compensare le irregolarità della zona di appoggio dovute al processo produttivo • compensare difetti di planarità su superfici estese • evitare che ci sia una riduzione della tenuta nel tempo • ampliare la superficie di contatto tra i due elementi Se la guarnizione è sufficientemente comprimibile, o se è possibile regolarne lo spessore, può fornire uno spazio di taratura della distanza di fissaggio dei due elementi. Questo è molto importante per i motori endotermici alternati, dando la possibilità di regolare con precisione l'accoppiamento ad esempio di (cilindro/basamento o testata/cilindro). • GUARNIZIONI FUSTELLATE - Esenti amianto - Neoprene®- Dutral®- Gomma telata- Gomma espansa.- Silicone- Vulkollan®, Adiprene®- Feltro- Grafite- Politene, Nylon- Sughero; GUARNIZIONI P. T. F. E.
Macchinari all'avanguardia
I.M.G.T. dispone di un parco macchine all'avanguardia, in grado di eseguire lavori di precisione con efficienza e puntualità. Per lo stampaggio vengono utilizzati macchinari sia ed iniezione che a compressione, per poter stampare qualsiasi materiale eslastometrico.
Chiama ora